• Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Orizzonti di Riflessione

Una vacanza diversa

  • Home
  • cammini
  • viaggi accessibili
  • pellegrinaggi
  • Speciale Santiago
  • blog
  • Contatti

Dicembre 11, 2016

Il cammino Inglese, verso Finis Terrae

Dal 7 al 16 giugno 2017

TI INTERESSA IL CAMMINO INGLESE E VORRESTI AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI? SCRIVIMI UTILIZZANDO IL FORM QUI SOTTO, TI RISPONDERÒ VELOCEMENTE!

Programma di viaggio

1° giorno 7 GIUGNO: Italia – Santiago de Compostela
Partenza dall’Italia con il volo e arrivo a Santiago de Compostela. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
Inizio del cammino per un totale di Km. 203
2° giorno 8 GIUGNO: FERROL – PONTEDEUME (KM 29)
Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro cammino dal porto come i pellegrini “inglesi”. La prima parte della tappa, totalmente urbana, attraversa ciò che rimane dell’antico borgo di pescatori, quindi percorre il centro della città ottocentesca con palazzi in stile liberty, prosegue lungo la rìa di Ferrol, tocca l’antico monastero di San Martin de Coute fino alla foce del rio Grande de Xubia. Nel tratto tra Neda e Pontedeume, ogni tanto un bosco di eucalipti spezza il susseguirsi di casette, ponti e strade. Preceduta dalla magica spiaggia de la Magdalena e dal suo monumentale ponte, si arriva a Pontedeume. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
3° giorno 9 GIUGNO: PONTEDEUME – BETANZOS (KM 20)
Prima colazione in hotel. Tappa breve, attraversa una campagna ancora urbanizzata ma che si alterna a folti boschi di eucalipti dove di quando in quando fanno capolino le acque della ria di Betanzos creando panorami inusuali e molto suggestivi. Le due sole salite della giornata sono l’uscita da Pontedeume e la salita alla chiesa di san Pantaleon de la Vinas; tutto il resto scorre tranquillamente. Si attraversano Mino, cittadina gradevole ma di poche attrattive e Vinas per arrivare al termine della tappa a Betanzos. Il paese ha un centro storico ben conservato con monumenti affascinanti come la chiesa di Santiago, le casas indianas e lo splendido complesso gotico del convento di San Francisco. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno 10 GIUGNO: BETANZOS – BRUMA (KM 27)
Prima colazione in hotel. Oggi ci allontaniamo dalla costa per inoltrarci nelle spopolate zone dell’interno. Una tappa lunga caratterizzata da continui saliscendi, dentro e fuori da splendidi boschi di eucalipto. Attraverseremo numerosi villaggi privi di servizi, cammineremo prevalentemente su sentieri che in caso di pioggia possono diventare un pochino impegnativi. La tappa è la più affascinante del Cammino Inglese, un’immersione totale nella natura galiziana fatta di fitti boschi, pascoli, ruscelli. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5° giorno 11 GIUGNO: BRUMA – SIGUEIRO (KM 24)
Prima colazione in hotel. La tappa si svolge attraverso una campagna placida e pianeggiante, in parte su asfalto e in parte su strade sterrate. Non è faticosa. Troveremo dopo 3 km di rettilineo Ardemil con il primo ristoro della giornata, a seguire la campagna è aperta con un susseguirsi di case e campi di cavoli, fino alla frazione di Carreira di Ardemil e poi Mamoas. Successivamente usciremo dal bosco ed entreremo nella frazione di Buscas dove troveremo la chiesa di San Pelayo del 1757. Raggiungeremo poi Rua e andando fuori e dentro da gallerie alberate, raggiungeremo Baxoya e dopo 5 km raggiungeremo Sigueiro. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno 12 GIUGNO: SIGUEIRO – SANTIAGO DE COMPOSTELA (KM 16)
Prima colazione in hotel. Tappa breve e piuttosto facile, anche se non priva di saliscendi che metteranno a dura prova le ginocchia. Per qualche tratto si seguirà la AC-550 fino ad arrivare nella periferia di Santiago. Si potrà fare una breve sosta al poligono per apporre l’ultimo sello alla credenziale e poi incamminarci per l’ultimo tratto di cammino. Arrivare davanti alla Cattedrale sarà sempre un’emozione! Santiago è una città unica, evocativa, carica di fascino, arte e spiritualità. Merita una passeggiata il suo centro storico ricco di palazzi, piazze e vicoletti. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
7° giorno 13 GIUGNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – NEGREIRA (KM 22)
Prima colazione in hotel. La peregrinazione Jacopea si concluderebbe nella città di Santiago de Compostela ma noi questa volta prolungheremo il nostro cammino fino alla Costa de la Muerte, la zona più occidentale della Galizia, di fronte all’oceano Atlantico. Era per gli antichi, e lo fu fino alla fine del Medioevo, l’ultimo lembo di terra conosciuta, il tratto finale di un itinerario segnato in cielo dalla Via Lattea, un luogo mitico e simbolico. Inoltre, non dimentichiamo che più semplicemente molti pellegrini dopo essere stati a Santiago, arrivavano fino qui per raccogliere le conchiglie dette capesante, a testimonianza di essere stati davvero fino a quelle terre così lontane.
La tappa non presenta difficoltà ma sarà un continuo saliscendi che a fine giornata si farà sentire nelle gambe. Cammineremo tra boschi di eucalipti, querceti incontrando via via piccoli centri come Moas, Carballal, Quintans fino a giungere a Negreira, centro di origine medievale e con maggior popolazione che si incontra prima di raggiungere la costa. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
8° giorno 14 GIUGNO: NEGREIRA – OLVEIROA (km 33)
Prima colazione in hotel. Tappa lunga ma senza difficoltà . Il percorso si articola su diversi altopiani che permetteranno ampie prospettive sui territori circostanti. Siamo nella terra Xallas, conosciuta per la produzione artigianale di cestini e di originali cappelli realizzati in paglia. Altra caratteristica sono gli horreos, costruzioni sopraelevate dal suolo, destinate alla conservazione dei prodotti dei campi. Si attraverseranno le località di Zas, A Pena, Vilaserio e Cornado fino ad arrivare a Olveiroa. Pranzo con cestino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno 15 GIUGNO: OLVEIROA – FINISTERRE (Km 32)
Prima colazione in hotel. La prima località che si incontra proseguendo il cammino è Hospital, un villaggio che un tempo ospitava un modesto hospital per i pellegrini. Uscendo dal paese troveremo la biforcazione dove da un lato la rotta prosegue verso Finisterre, dall’altro conduce a Muxia, al Santuario della Virgen de la Barca. Continuando per Finisterre, il cammino ci porterà nelle vicinanze del santuario di Nosa Senora das Neves che ha una sacra fonte per le donne che allattano. Poco distante troveremo l’altrettanto conosciuta ermita de San Pedro Martir che possiede, secondo la tradizione, un’altra fonte miracolosa le cui acque, si dice, leniscano i dolori. Si arriverà poi all’alto de O Cruceiro da Armada da dove si potrà ammirare per la prima volta il Cabo de Finisterre. Procedendo si incontreranno i centri di Cee, Corcubion e Langosteira con la sua bellissima e lunghissima spiaggia arrivando così al paesino di Finisterrre. Il vero Cabo Finisterre con il suo faro solitario dista 2 km dal paese, una passeggiata che costeggia a mezza altezza tutto il promontorio roccioso fino dove la terra…finisce. Pranzo con cestino. Tempo permettendo, rientrando a Santiago, visita al Santuario de La Virgen de la Barca a Muxia. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno 16 GIUGNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visitare la città. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 1.480,00 a persona (gruppo minimo 15 persone)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA: EURO 37,00
Supplemento singola: EURO 250,00

Supplemento navetta da e per l’aeroporto di Milano: euro 60,00 a persona

La quota comprende:
• Volo di linea Iberia in classe economica comprensivo di un bagaglio a persona dal peso di 23 kg + bagaglio a mano dal peso di 8 kg
• Tasse aeroportuali (euro 65,00) da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti
• Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto a Santiago de Compostela
• Pullman a disposizione per tutto il cammino per il trasporto dei bagagli e persone in caso di difficoltà
• Sistemazione in hotel 2/3 stelle in trattamento di mezza pensione bevande escluse
• 8 pranzi con cestino
• Ns accompagnatore per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:
• Bevande ai pasti
• Pranzo del primo e ultimo giorno
• Extra e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”
La filosofia è quella di condividere passo dopo il più bel Cammino del mondo, sulle
orme dell’Apostolo Giacomo

Il bagaglio di ogni partecipante, verrà trasportato dal pullman che avremo a nostra disposizione quindi, si camminerà soltanto con uno zainetto per le necessità della giornata

Le prenotazioni devono pervenire entro il 30 marzo 2017 via mail all’indirizzo donatella@tropicana.it con un’ acconto di euro 400,00 anche tramite bonifico bancario. Le nostre coordinate bancarie sono:
CASSA RURALE DI ROVERETO
COD IBAN: IT22C0821020800000030211898
CAUSALE: acconto Cammino del Nord con nome cognome
Saldo entro il 30 aprile 2017

SCHEDA TECNICA :
Organizzazione tecnica:
Viaggi Tropicana srl – Registro imprese Trento 01021210222 – REA TN110185
C.F. e P.I. 01021210222 Licenza Prov.Aut.TN n. 2218 del 27.08.1986

Polizza RC 100980279, Polizza RC Grandi Rischi n. 100980292 UnipolSai Ass.ni,
Fondo di Garanzia booking sicuro n. IT/MGA/FFI/00238/2016 CBL Insurance Europe LTD

 

  • About
  • Latest Posts

tropicana

Latest posts by tropicana (see all)

  • Mare e Cammino nella Costa del Cilento - Gennaio 16, 2019
  • Cammino la Via degli Dei da Bologna a Firenze - Gennaio 16, 2019
  • Cammini d’inverno - Gennaio 16, 2019

Archiviato in: cammini

Interazioni con il lettore

Barra laterale primaria

Ultimi aggiornamenti

  • Mare e Cammino nella Costa del Cilento
  • Cammino la Via degli Dei da Bologna a Firenze
  • Cammini d’inverno
  • MEDJUGORJE – dal 17 al 20 OTTOBRE 2018 con guida spirituale (4 giorni/3 notti)
  • PELLEGRINAGGIO A FATIMA – DAL 23 AL 26 GIUGNO 2018

La nostra proposta viaggi 2018

  • blog
  • cammini
  • pellegrinaggi
  • testimonianze
  • viaggi accessibili

Contattaci per informazioni

Via Garibaldi, 77/79
0464438380
donatella@viaggitropicana.it

Ultimi aggiornamenti

  • Mare e Cammino nella Costa del Cilento
  • Cammino la Via degli Dei da Bologna a Firenze
  • Cammini d’inverno
  • MEDJUGORJE – dal 17 al 20 OTTOBRE 2018 con guida spirituale (4 giorni/3 notti)
  • PELLEGRINAGGIO A FATIMA – DAL 23 AL 26 GIUGNO 2018

Footer

Social

Copyright© 2019 · Dear Theme by Shay Bocks