Indice
Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici
1. Fonti legislative
2. Regime amministrativo
3. Definizioni
4. Nozione di pacchetto turistico
5. Informazioni al turista - scheda tecnica
6. Prenotazioni
7. Pagamenti
8. Prezzo
9. Modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della partenza
10. Recesso del turista
11. Modifiche dopo la partenza
12. Sostituzioni
13. obblighi dei turisti
14. Classificazione alberghiera
15. Regime di responsabilità
16. Limiti del risarcimento
I risarcimenti di cui agli art. 44, 45 e 47 del cod. Tur. E relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla c.c.v, .dalle convenzioni internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile.
17. Obbligo di assistenza
18. Reclami e denunce
19. Assicurazione contro le spese di annullamento e di rimpatrio
20. Strumenti alternativi di risoluzione delle contestazioni
Addendum condizioni generali di contratto di vendita di singoli servizi turistici
a) disposizioni normative i contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della ccv: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. Da 17 a 23; artt. Da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio.
b) condizioni di contratto a tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) Va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc…).